top of page

L’ATS Merate gestisce 5 diversi progetti nel contesto del PNRR M5C2.

Si tratta di azioni sociali e nello specifico:​

1.

Misura di sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilitàÌ€ delle famiglie e dei bambini.

2.

Misura che promuove l’autonomia degli anziani non autosufficienti.

3. 

Misura che promuove percorsi di autonomia per persone con disabilità.

4.

Misura che promuove il rafforzamento dei servizi sociali a favore della domiciliarità a sostegno delle dimissioni protette da periodi di cura ospedaliera.

5.

Misura stazioni di posta, volta a garantire supporto a chi si trova in difficoltà abitativa.

stazionehome.jpg

Tutti i progetti sono in avanzata fase di implementazione: a Lomagna e Merate sono ultimati e operativi gli alloggi in cohousing destinati ad ospitare le persone con disabilità, a Osnago sono partiti i lavori per la creazione di un cohousing destinato ad ospitare sei persone anziane, a Cernusco Lombardone stanno per partire i lavori per creare due cohousing destinati ad ospitare 14 persone anziane e 4 persone con disabilità. Infine, a Robbiate stanno per partire i lavori per la costruzione della stazione di posta.

stazionehome.jpg

news

A marzo 2024 è stata attivata a Merate in Viale Garibaldi con ingresso dal Parco di Villa Confalonieri la sede della Stazione di Posta quale luogo di accoglienza “ponte” in attesa del completamento della Stazione di Posta di Robbiate. Aperta tutti i giorni in orario d’ufficio.

sp4.jpg
123.jpg
sp3.jpg
sp1.jpg
sp2.jpg

Ambito Distrettuale di Merate

Colazione di benvenuto nei nuovi appartamenti PNRR a Lomagna

news lomagna.jpg
mer1.jpg
mer2.jpg

Ambito Distrettuale di Merate

Colazione di benvenuto nei nuovi appartamenti PNRR a Merate

q1.jpg
news merate.jpg

Merateonline

Robbiate: alloggi per i senza fissa dimora in area Piazzagalli

n1.jpg
merateonline4.jpg

Merateonline

Con l'Ambito e il PNRR case domotiche e alloggi condivisi

dom1.jpg

Fondi PNRR nel meratese: proseguono le azioni per promuovere l’autonomia delle persone con disabilità. Arriva la consegna dei primi alloggi a Merate
 

Si terrà il 29 Settembre 2023 presso il Comune di Merate la consegna delle chiavi dei due appartamenti destinati a quattro persone con disabilità adattati grazie ai fondi del PNRR.  Ad ufficializzare questo momento simbolico per il territorio saranno presenti il sindaco Massimo Panzeri e il presidente del CDA di Retesalute Antonio Colombo, il Direttore di Retesalute Dott. Luca Rigamonti, la responsabile dell’Ambito di Merate dott.ssa Donatella Barberis, e il Presidente dell’Ambito Sindaco Paolo Brivio, i Presidenti delle Conferezen di Sindaci del Casatese , Sindaco di Cremella e del Meratese Sindaco di Imbersago, lo staff tecnico di Ambito per il PNRR dott.ssa Luisa Lovisolo , Arch. Nicola Bee e Dott.ssa Lucia Pacchiana di Retesalute e il personale dell’area progettazione dell’Ufficio di Piano, Cortinovis Irene e Selene Hauptman Vel Langenauer.

 

Grazie ai fondi finanziamento 1.2 del PNRR e ad una progettualità vincente, le abitazioni, messe a disposizione dal Comune di Merate,saranno adattate e dotate di domotica per rispondere alle esigenze individuali. L’Ambito Sociale di Merate si occuperà di adeguare gli appartamenti sulla base della definizione di progetti individualizzati,basati su una valutazione multidimensionale dei bisogni della persona con disabilità, anche attraverso il coinvolgimento di professionalità diverse (assistenti sociali, medici, psicologi, educatori, ecc.) e attiverà sostegni e accompagnamento a distanza e domiciliari. Le risorse verranno inoltre destinate al sostegno di percorsi di autonomia per le persone con disabilità, fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari, e offrendo opportunità di accesso nel mondo del lavoro. Le persone saranno, infatti, accompagnate in percorsi formativi, in collaborazione con il CPIA, per lo sviluppo delle competenze digitali, al fine di sostenere l’accesso al mercato del lavoro. Fondamentale sarà inoltre il raccordo tra servizi sociali, agenzie formative, ASST, servizi per l'impiego per la realizzazione di tirocini formativi, anche in modalità on line.
 

LeccoNotizie

A Lomagna i primi quattro alloggi per disabili adattati grazie ai fondi PNRR

lo1.jpg
lomagna1.jpg

Merateonline

Lomagna: 4 minilocali per i disabili concessi a Retesalute

lob3.jpg
merateonline2.jpg

Merateonline

Lomagna: con i fondi del PNRR 4 alloggi per l'housing sociale

merateonline1.jpg
bottom of page